Festival Internazionale Arenzano Opera & Ballet

Edizione
2019

Romeo e Giulietta || 13.07.2019

La Traviata || 27.07.2019

La vie en rose…Bolero || 03.08.2019

La prima edizione del “Festival Internazionale Arenzano Opera & Ballet”, dedicato all’opera lirica e al balletto, presenta tre produzioni di grande prestigio e livello artistico: l’opera lirica La Traviata e i balletti Romeo e Giulietta e La vie en rose…Bolero. Produzioni che vantano artisti di fama internazionale, tra cui gli straordinari danzatori del Balletto di Milano e i cantanti solisti del Teatro alla Scala.

Arenzano Opera & Ballet si rivolge ai tanti appassionati di grande musica, balletto e opera lirica che troveranno nelle straordinarie voci, l’ottima esecuzione musicale e nell’altissimo livello tecnico/artistico delle produzioni che sapranno soddisfare anche le più alte esigenze.

Romeo e Giulietta

Sab. 13.07.19, h. 21:15
Villa Figoli
Arenzano

Balletto in due atti su musiche di P.I. TCHAIKOVSKY.
Liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare.

Coreografia e Costumi  ||  Federico Veratti
Scenografie  ||  Marco Pesta
con il BALLETTO DI MILANO

Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione fedele alla tragedia di William Shakespeare. Una sinfonia di oro e argento domina la scena sia per gli splendidi costumi delle due famiglie rivali simboleggiate dai due colori, sia per le scenografie di Marco Pesta.
Lo sfavillante oro dei Capuleti brilla nella festa in cui si conoscono i due giovani amanti che si incontreranno nuovamente sotto la dimora di Giulietta.

Nella coreografia di Federico Veratti la ricchezza di passi trionfa nelle danze d’assieme, la ricerca di un’estetica personale si accentua negli emozionanti passi a due, i virtuosismi classici si fondono con armonia con espressioni moderne rivelando l’eccezionale padronanza della tecnica per giungere a dinamiche diverse e di diverso approccio.

La traviata

Sab. 27.07.19, h. 21:15
Villa Figoli
Arenzano

Melodramma in tre atti di GIUSEPPE VERDI
su libretto di Francesco Maria Piave 

Regia  ||  Carlo Pesta
Direttore d’Orchestra  ||  Gianmario Cavallaro 
Costumi || Atelier Sartoria Bianchi
Coreografie  ||  Agnese Omodei Salè 

con 
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA 
AMADEUS KAMMERCHOR 
BALLETTO DI MILANO 

L’opera più significativa e romantica di Giuseppe Verdi realizzata nel rispetto del libretto e della migliore tradizione con un cast superlativo formato da cantanti italiani di primo piano e tra i migliori interpreti del belcanto.
Oltre 80 gli artisti coinvolti in questa straordinaria produzione del Teatro di Milano che conquista anche per lo splendido allestimento, le vivaci coreografie e l’elevato livello artistico. 

La vie en rose...bolero

Sab. 03.08.19, h. 21:15
Villa Figoli
Arenzano

Balletto in due atti su canzoni di C. Aznavour, Edith Piaf, Jacques Brel e altri autori francesi e musiche di Maurice Ravel.

Coreografia  ||  Adriana Mortelliti
Costumi || Armani, Max Mara, Atelier Sartoria Bianchi
con il BALLETTO DI MILANO

Un titolo di punta che registra incredibili sold out, La vie en rose è tra le coreografie simbolo della Compagnia che dal 2010 ad oggi è stata rappresentata con grandissimi successi in Italia, Svizzera, Russia, Francia, Marocco ed Estonia.
Un lavoro ironico e nostalgico, gioioso, emozionante, sulle più belle canzoni francesi che è valso ad Adriana Mortellitiil Premio Rieti Danza come miglior coreografa.

I testi poetici sono magistralmente interpretati dai danzatori nelle suggestive pieces che raccontano storie di tutti i giorni.

Nel secondo atto seguirà il celeberrimo Boléro di Maurice Ravel nell’esclusiva versione del Balletto di Milano: non solo gioco di seduzione, ma l’eterna storia di una nascita, di un’attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Una coreografia dinamica che cresce con la musica e culmina nel finale sensazionale.

Non perderti le nostre news, approfondimenti, video e tanto altro!

Facebook

Instagram

YouTube