L’associazione in Canton Ticino dedicata all’opera lirica ed il balletto
Fiocco rosa in Canton Ticino nel panorama musicale ed artistico: è nata l’Opera & Ballet Swiss Cultural Association dalla grande passione per l’opera lirica ed il balletto e con l’intento di completare ed arricchire un’offerta sul territorio con questi due generi di spettacolo ad oggi pressoché mancanti. Entrambi in assoluto i generi teatrali riguardanti la grande musica più seguiti al mondo: la prima con i suoi capolavori assoluti universalmente conosciuti, l’arte del movimento per eccellenza la seconda.
L’Associazione si avvale della direzione artistica del M° Carlo Pesta, presidente e direttore artistico del Teatro e Balletto di Milano, nonché titolare di Lugano Ballet Theatre, la cui professionalità ed estrema competenza nel settore daranno un’impronta alle future manifestazioni che, non solo terrà conto dell’aspetto artistico proponendo un livello di indiscussa qualità, ma soprattutto punterà sull’esclusività del progetto nel rapporto con il territorio.
Viste le potenzialità, l’Associazione ha già ottenuto un certo riconoscimento del suo valore artistico grazie all’importante patrocinio della Città di Locarno, dell’Ente Regionale dello Sviluppo e con l’organizzazione turistica Ascona-Locarno a completare il quadro del supporto da parte degli enti locali.
Inoltre gode di un’importante partnership con Tessiner Zeitung e la rivista storica italiana Tutto Danza dedicata al mondo della danza.
Le produzioni vedranno la collaborazione del Teatro di Milano e Balletto di Milano che hanno già riscosso successi in tutto il mondo: dall’Estonia dove il Teatro di Milano ha vinto con Eesti Kontsert il premio come miglior manifestazione d’arte e turismo, alla Francia, al Marocco e, naturalmente, l’Italia.
Ma passiamo ai primi appuntamenti da segnare in agenda: il 1° marzo 2018 ad illuminare di mille colori il palco del Theatre du Leman a Ginevra ci sarà “Le mille e una notte di Shéhérazade”; a seguire poi il 16 marzo il grande classico “Il Lago dei Cigni” al Palazzo dei Congressi di Lugano e il 17 marzo al Casinò di Campione d’Italia con un Gran Galà d’eccezione con Passi a due e variazioni dalle più celebri produzioni del Balletto di Milano. A chiudere i primi appuntamenti sarà ancora una volta “Le mille e una notte di Shéhérazade” al Teatro Comunale di Chiasso il 23 marzo.

© Ph. Jack Devant
LOCARNO OPERA & BALLET FESTIVAL
Si terrà sul palcoscenico del Palexpo di Locarno dal 18 al 20 maggio 2018 la prima edizione di Locarno Opera & Ballet, la manifestazione di punta ideata da Carlo Pesta con gli stessi propositi di voler dar vita ad un appuntamento annuale nel territorio ticinese, con la medesima vivacità artistica con cui ha dato vita all’Associazione.
Il Festival si aprirà con l’opera La Traviata, considerata la più significativa e romantica di Giuseppe Verdi. Protagonista Mirella Di Vita, Violetta già apprezzata da pubblico e critica, affiancata dal tenore Aldo Caputo (Alfredo) e dallo scaligero Giorgio Valerio (Giorgio Germont).
A seguire in scena la grande danza del Balletto di Milano con la sua eccezionale Romeo e Giulietta, in tour da più di due anni in tutta Europa con i Primi Ballerini Giordana Roberto nei panni di Giulietta e Federico Mella in quelli di Romeo, ruolo che segnò il suo debutto come solista della compagnia.
Puccini con la sua Madama Butterfly chiuderà questa prima edizione di Locarno Opera & Ballet. Un allestimento dell’opera che ha sempre incantato gli spettatori ovunque, grazie anche alla sua protagonista: l’eccezionale Hiroko Morita. Accanto a lei nei ruoli principali i due artisti del Teatro alla Scala Giovanni Manfrin e Giorgio Valerio, nei panni rispettivamente di Pinkerton e Sharpless.
La scelta della direzione di proporre tre capolavori di forte impatto, cui rappresentazioni hanno da sempre appassionato il pubblico di tutto il mondo, mira da subito a caratterizzare il Festival con un elevato livello artistico, puntando nello stesso tempo all’esclusività delle produzioni, ad una messinscena originale e, soprattutto, ad una spiccata qualità dello spettacolo.
Per scoprire di più sulla prima edizione del Festival Locarno Opera & Ballet visita la nostra pagina dedicata:
ENTE REGIONALE PER LO SVILUPPO DEL LOCARNESE E VALLEMAGGIA
Sostiene il Locarno Opera & Ballet Festival anche attraverso un’importante iniziativa di crowdfunding presente sul sito al link qui di seguito: https://www.progettiamo.ch/312.aspx, insieme alle altre istituzioni territoriali e a tutti coloro che vorranno supportare e divenire parte attiva di questo progetto artistico che vuole crescere nel tempo per arricchire di anno in anno l’offerta ticinese.