La prima edizione del “Festival Internazionale Milano Opera & Ballet” presenta due produzioni di grande prestigio e livello artistico: le opere Madama Butterfly e La Traviata. Questi imperdibili capolavori sono presentati nelle magnifiche messinscena del Teatro di Milano e vantano grandi artisti di livello internazionale.
Milano Opera & Ballet si rivolge ai tanti appassionati di grande musica, balletto e opera lirica che troveranno eleganti allestimenti, straordinarie voci e altissimo livello tecnico/artistico nelle produzioni che sapranno soddisfare anche le più alte esigenze.
Tragedia giapponese di P. Illica e G. Giacosa
su musiche di GIACOMO PUCCINI
Regia || Massimo Pezzutti
Direttore d’orchestra || Gianmario Cavallaro
Scenografia || Marco Pesta
con
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
AMADEUS KAMMERCHOR
Una delle opere più famose e rappresentate nel mondo nella straordinaria ed esclusiva regia per il Teatro di Milano che ha già incantato migliaia di spettatori. Storia d’amore e morte è tra le più amate dal pubblico sia per l’intensità della musica con le sue celeberrime arie, sia per la coinvolgente drammaticità della vicenda.
La suggestiva messinscena accoglie i bravissimi interpreti e restituisce il capolavoro pucciniano in tutta la sua forza espressiva.
Melodramma in tre atti di GIUSEPPE VERDI
su libretto di Francesco Maria Piave
Regia || Carlo Pesta
Direttore d’Orchestra || Gianmario Cavallaro
Ideazione scenica || Marco Pesta
Allestimento scenico || Sormani – Cardaropoli
Coreografie || Agnese Omodei Salè
con
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
AMADEUS KAMMERCHOR
BALLETTO DI MILANO
L’opera più significativa e romantica di Giuseppe Verdi realizzata nel rispetto del libretto e della migliore tradizione con un cast superlativo formato da cantanti italiani di primo piano e tra i migliori interpreti del belcanto.
Oltre 80 gli artisti coinvolti in questa straordinaria produzione del Teatro di Milano che conquista anche per lo splendido allestimento, le vivaci coreografie e l’elevato livello artistico.