[vc_row type=”in_container” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ width=”1/1″][vc_column_text]Opera & Ballet Swiss Cultural Association è l’Associazione culturale diretta dal Maestro Carlo Pesta che ha dato vita a Locarno Opera & Ballet, il festival internazionale nato dalla grande vocazione per l’opera lirica ed il balletto, entrambi in assoluto i generi teatrali riguardanti la grande musica più seguiti al mondo.

A poche settimane dalla grande inaugurazione attesa per venerdì 18 maggio, ci si prepara per quella che sarà una grande festa e che vedrà brillare tre capolavori del repertorio classico.
Ad inaugurare la prima edizione del festival sarà infatti l’opera di Giuseppe Verdi per eccellenza: La Traviata. Protagonista Mirella Di Vita, la quale interpreta una Violetta già apprezzata da pubblico e critica. É una vera cortigiana del “tout Paris”, così come afferma il regista Jean-Marc Biskup: “Il ritratto di Violetta che vediamo in scena è il vero ritratto di Marie Duplessis, regina di Parigi. La sua storia è già un’opera. Era all’epoca la più bella donna di Parigi, sempre ornata di camelie, i fiori a lei più cari e organizzava le feste più lussuose di Parigi”. Mirella Di Vita sarà affiancata dal tenore Aldo Caputo (Alfredo) e il baritono scaligero Giorgio Valerio (Giorgio Germont).  Anche i costumi sono realizzati nello stile dell’epoca con le famose “crinoline”, gli abiti più lussuosi in assoluto.

Un evento culturalmente significativo segnato da un’eccellente proposta artistica, ma anche una vetrina turistica per la Città di Locarno ed un’occasione di promozione territoriale. Grazie alla sua unicità, completa ed arricchisce l’offerta teatrale con due generi dedicati al grande pubblico. A coronare poi questo quadro, ci sarà un Red Carpet su cui sfileranno personalità e artisti di fama internazionale, ma anche intere famiglie e appassionati che soggiorneranno per l’intera durata della manifestazione.

A livello istituzionale il festival ha ottenuto il Patrocinio dalla Città di Locarno, il supporto dall’Ente Regionale dello Sviluppo e dell’Organizzazione Turistica Ascona-Locarno. Inoltre il festival gode di un’importante partnership con Tessiner Zeitung e la rivista storica italiana tuttoDanza dedicata al mondo della danza.

Il programma di Locarno Opera & Ballet proseguirà nelle due serate successive. Il 19 maggio con la grande danza del Balletto di Milano e la sua eccezionale Romeo e Giulietta, con i Primi Ballerini Giordana Roberto nei panni di Giulietta e Federico Mella in quelli di Romeo. Puccini e la sua emozionante Madama Butterfly chiuderà il 20 maggio questa prima edizione. Un allestimento dell’opera che ha sempre incantato gli spettatori ovunque, grazie anche alla sua protagonista: l’eccezionale Hiroko Morita. Accanto a lei nei ruoli principali Giovanni Manfrin e Giorgio Valerio, nei panni rispettivamente di Pinkerton e Sharpless.

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ width=”1/1″][vc_gallery type=”flexslider_style” images=”617,614″ onclick=”link_no”][/vc_column][/vc_row]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *