I prossimi spettacoli

CARMEN SUITE - TANGOS
Ven. 31.03.2023, h. 20:30
Teatro Kursaal, Locarno
Con il Balletto di Milano
Serata di danza in due atti su musiche di autori vari.
CARMEN nell’immaginario collettivo è l’incarnazione della femminilità e della seduzione. Bella e anticonformista, passionale e desiderata, sfida chiunque voglia sottometterla, usando il suo fascino e la sua personalità per ottenere tutto ciò che desidera. La suite del Balletto di Milano, tra appassionati pas de deux e le tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie, ripercorre la storia della bella gitana che, mossa dall’amore per la libertà e l’indipendenza, resterà incondizionatamente fedele a sé stessa anche se consapevole che questo la condurrà alla morte.
Nella seconda parte della serata TANGOS è pura emozione ed energia. Tango non come arte codificata, con propri schemi universalmente condivisi ed immutati nei secoli, ma come forma creativa in costante evoluzione. Il Balletto di Milano, guardando al tango tradizionalmente ballato dalla gente, gioca tra stili, milonghe e tanghi contemporanei per offrire una visione generata da nuove interpretazioni e forme inattese su particolari sonorità musicali.

GRAN GALÀ DEL BALLETTO DI MILANO
Mer. 8 Dicembre 2021, h. 20:30
Cinema Teatro, Chiasso
Con il Balletto di Milano
Brani estratti dai maggiori successi
della Compagnia, tra cui "Carmen",
"Il Lago dei Cigni" e "Schiaccianoci"

LA VIE EN ROSE...BOLÉRO
Dom. 26 Dicembre 2021, h. 17:00
Palazzo dei Congressi, Lugano
Con il Balletto di Milano
Musiche di M. Ravel e Canzoni francesi
Coreografia e costumi di Adriana Mortelliti
Spettacolo rappresentato in oltre 10 Paesi nel mondo
CHI SIAMo
Un'associazione dedicata alla cultura e al teatro
Opera & Ballet Swiss Cultural Association nasce per promuovere spettacoli teatrali ed eventi culturali di grande qualità, collaborando stabilmente con artisti di fama internazionale, enti prestigiosi e realtà di alto livello artistico.
Con sede a Lugano – Paradiso, Opera & Ballet opera sia sul territorio svizzero sia all’estero, in qualità di ente promotore e di produzione.

Presidente e Direttore artistico
Mº Carlo Pesta
Carlo Pesta è Cavaliere Ufficiale delle Repubblica Italiana per meriti nel campo artistico e teatrale, riconoscimento assegnatogli per il grande lavoro svolto; già docente all’Università di Milano, facoltà di Lettere e Filosofia, corso di Scienze delle Arti Teatrali e Storia della Danza ed ha ricoperto importanti ruoli istituzionali tra cui quella di direttore artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago, sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro Coccia di Novara, general manager e direttore artistico del Teatro Sociale di Mantova, direttore artistico della Fondazione Arteatro.

Gianmario
Cavallaro
Direttore musicale

Agnese
Omodei Salè
Vice presidente

Marco
Pesta
Marketing e allestimenti